No, non avere paura von Paolo Balestri | Immagini e racconti contro la violenza sulle donne | ISBN 9788868762872

No, non avere paura

Immagini e racconti contro la violenza sulle donne

von Paolo Balestri und weiteren
Mitwirkende
Autor / AutorinPaolo Balestri
Autor / AutorinFulvio Bernardini Fulber
Autor / AutorinChiara Bert
Autor / AutorinGabriele Biancardi
Autor / AutorinRenzo Luca Carrozzini
Autor / AutorinRossana Casale
Autor / AutorinAndrea Castelli
Autor / AutorinMassimo Ceccherini
Autor / AutorinLuca Chistè
Autor / AutorinMirko Corradini
Autor / AutorinGrazia di Michele
Autor / AutorinStefano Disegni
Autor / AutorinLoreta Failoni
Autor / AutorinMarcello Fauri
Autor / AutorinFrancesco Filippi
Autor / AutorinClaudio Fiorentini
Autor / AutorinVladimiro Forlese
Autor / AutorinRiccardo Gavioso
Autor / AutorinLuciana Grillo
Autor / AutorinFranco Laneselli
Autor / AutorinAlessandra Limetti
Autor / AutorinPino Loperfido
Autor / AutorinCarlo Martinelli
Autor / AutorinMelany Merendino
Autor / AutorinMariella Nava
Autor / AutorinMauro Neri
Autor / AutorinRudi Patauner
Autor / AutorinMaura Pettorruso
Autor / AutorinBarbara Poggio
Autor / AutorinMaddalena Primo Carrozzini
Autor / AutorinFranco Stelzer
Autor / AutorinAdriana Tasin
Autor / AutorinLaura Virgini
Buchcover No, non avere paura | Paolo Balestri | EAN 9788868762872 | ISBN 88-6876-287-0 | ISBN 978-88-6876-287-2
Leseprobe

No, non avere paura

Immagini e racconti contro la violenza sulle donne

von Paolo Balestri und weiteren
Mitwirkende
Autor / AutorinPaolo Balestri
Autor / AutorinFulvio Bernardini Fulber
Autor / AutorinChiara Bert
Autor / AutorinGabriele Biancardi
Autor / AutorinRenzo Luca Carrozzini
Autor / AutorinRossana Casale
Autor / AutorinAndrea Castelli
Autor / AutorinMassimo Ceccherini
Autor / AutorinLuca Chistè
Autor / AutorinMirko Corradini
Autor / AutorinGrazia di Michele
Autor / AutorinStefano Disegni
Autor / AutorinLoreta Failoni
Autor / AutorinMarcello Fauri
Autor / AutorinFrancesco Filippi
Autor / AutorinClaudio Fiorentini
Autor / AutorinVladimiro Forlese
Autor / AutorinRiccardo Gavioso
Autor / AutorinLuciana Grillo
Autor / AutorinFranco Laneselli
Autor / AutorinAlessandra Limetti
Autor / AutorinPino Loperfido
Autor / AutorinCarlo Martinelli
Autor / AutorinMelany Merendino
Autor / AutorinMariella Nava
Autor / AutorinMauro Neri
Autor / AutorinRudi Patauner
Autor / AutorinMaura Pettorruso
Autor / AutorinBarbara Poggio
Autor / AutorinMaddalena Primo Carrozzini
Autor / AutorinFranco Stelzer
Autor / AutorinAdriana Tasin
Autor / AutorinLaura Virgini
Le stime dell’OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, evidenziano come, a livello mondiale, circa una donna su tre abbia subito violenze sessuali o fisiche nel corso della vita. La violenza di genere, oltre a costituire una violazione dei diritti umani, è anche un gravissimo problema di salute pubblica.
Il 25 novembre si celebra   nel mondo la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che in questa data invita i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG a organizzare attività per sensibilizzare l'opinione pubblica e per denunciare e fermare le violenze fisiche, sessuali e psichiche subite per il solo fatto di essere donna.
Ci siamo chiesti spesso, singolarmente, che cosa possiamo fare per aiutare, far conoscere e riflettere sul problema della violenza di genere che sta assumendo proporzioni devastanti.
Abbiamo pensato che si debba dare il proprio contributo alla riflessione sul tema e che non bastino l’indignazione e il dolore di fronte alla cronaca che ogni giorno ci sommerge di notizie agghiaccianti.
Lo abbiamo fatto con quello che sappiamo fare: raccontare, usare parole e immagini.
Questo volume è il risultato del nostro progetto, condiviso con il Comune di Trento   e con l’Azienda di Promozione Turistica di Trento Monte Bondone Valle dei Laghi, che ne hanno finanziato la pubblicazione.
I diritti dalla vendita del volume nelle librerie, nelle edicole, online e nelle presentazioni sul territorio, saranno interamente devoluti al Centro Antiviolenza di Trento.