I giardini di Castel Trauttmansdorff
Un giro nel parco più bello d'Italia aMerano / Alto Adige
von Karin OrtlerI Giardini di Castel Trauttmansdorff entusiasmano i visitatori per la varietà di piante, per il singolare connubio tra arte e natura e per il Touriseum, il Museo provinciale sulla storia del turismo. Collocato al centro dei dodici ettari dei Giardini, Castel Trauttmansdorff ospitò più volte l’imperatrice Elisabetta d’Austria-Ungheria (Sissi). La presente guida offre molte informazioni interessanti sulla vegetazione autoctona ed esotica presente a Trauttmansdorff, sui suoi molteplici giardini a tema, sui padiglioni artistici e sulle stazioni sensoriali interattive, nonché sulle diverse fi oriture nel corso dell’anno. Illustra inoltre gli eventi ricorrenti e i percorsi panoramici e circolari; una cartina favorisce l’orientamento. Il volume racconta in modo semplice ma puntuale la storia del Trentino nel XX secolo, descrivendo le vicende cruciali che in un secolo hanno cambiato profondamente questa terra: dal governo austriaco al dramma della prima guerra mondiale, dal ventennio fascista all’annessione al Terzo Reich. Dalle lotte del dopoguerra per l’autonomia fino allo straordinario sviluppo economico e sociale che ha portato questa terra tra le Alpi ad avere un ruolo da protagonista sulla scena nazionale e internazionale.